I DONI CURANO SEMPRE
Quest'anno il 3° Circolo Didattico "Madre Teresa di Calcutta" e la biblioteca Fiordilibro hanno incontrato i bambini per le letture natalizie in una location insolita: la Biblioteca sociale "Giacomo Leopardi".
Il nostro amico Giovanni Nappi, perfetto anfitrione, ci ha preparato un'accoglienza impeccabile. Con garbo e gentilezza ci ha mostrato che fare rete con le realtà culturali del territorio dove si vive è un dono prezioso che non vale solo a Natale, ma deve accompagnare tali attività tutto l'anno.
In quell'atmosfera serena e tranquilla ci siamo resi conto che il dono ricevuto o da donare, riscalda i cuori e ci rende più buoni. Ci avvicina all'altro e ci mette in contatto con la parte umana del nostro vicino, dividendo ciò che si possiede.
E' un'occasione per ricordare che le attenzioni riscaldano, rendendoti più generoso. più buono, più umano perché ciò che conta è sentirsi amato. E il dono cura l'anima,
Allora negli scatoloni riponiamo solo gli addobbi; il messaggio che, il dono lancia, teniamolo con noi nei 365 giorni a venire.
"Ho chiuso il Natale e la sua bella favola
tutto compresso in quella grossa scatola:
le luci, gli addobbi, la grotta. la stella,
una magica storia, la più vera e più bella.
Natale ora è in scatola, ma resti nel cuore
il suo vero senso, il messaggio d'amore:
non mettere in scatola i bei sentimenti
e vivi il Natale in tutti i momenti,"
G. Bruno
Nessun commento:
Posta un commento